
-
Di Jean François Longy
- 25/03/2025 à 15:02
- Link Building
La questione del prezzo dei backlink e delle campagne di netlinking offpage è centrale rispetto alla redditività delle azioni SEO. Il prezzo dei backlink nel 2025 è in crescita, ma ce n'è per tutti i budget.
I primi link che devi ottenere per il tuo posizionamento devono essere gratuiti!!!
Dopo bisogna cercare più lontano, a volte pagare e le soluzioni disponibili variano molto in termini di budget ed efficacia. Il Linkbuilding è una costruzione.
Linkbaiting > Ninjalinking > Scambio di link > Acquisto di link > PBN ...
L'acquisto di backlink e la creazione di link naturali sono due strategie distinte per migliorare il posizionamento di un sito web. Mentre i backlink naturali si ottengono grazie alla qualità del contenuto, l'acquisto di link implica il pagamento per beneficiare di backlink di qualità con metriche specifiche. Sebbene Google penalizzi l'acquisto di link non conformi alle sue linee guida, è possibile praticare un netlinking efficace rispettando le regole. Questa guida spiega le differenze tra link a pagamento e link naturali, i costi associati a queste strategie e i criteri da rispettare per ottenere backlink di qualità.
0€ il link gratuito, il sogno!
Il link che tutti sognano, il link gratuito, se proviene da un sito partner, da un ente locale, da un social media, può avere un valore significativo. Prima di qualsiasi azione a pagamento, è opportuno esplorare queste soluzioni, se non richiedono troppe risorse in termini di tempo.
Oltre questo tipo di link, un link gratuito su una directory, per esempio, non avrà grande valore né impatto SEO. Se è gratuito, è accessibile a tutti, quindi non è differenziante né impattante.
Da 1€ a 20€
Oggi è possibile trovare link a 5€. Questo tipo di link, richiesto da molti piccoli inserzionisti, non garantisce spesso la qualità dei supporti e la vicinanza con altri inserzionisti. Vi si trovano tematiche molto mescolate e siti di bassa qualità.
Tuttavia, per iniziare con un budget limitato, questo tipo di link permette di avere domini referenti e di lanciarsi con un vantaggio.
Da 20€ a 100€
Molti siti sono disponibili in questa fascia di prezzo e permettono di ottenere link in quantità e qualità. L'offerta di qualità esiste e consente di avere numerosi link con un budget ancora accessibile. Attenzione a non pagare 100€ per link che ne valgono probabilmente solo 15€!
Tra 100€ e 300€
Oltre i 100€, il livello di qualità dei link dovrebbe essere abbastanza buono. I supporti devono garantire l'indicizzazione dei link, fornire report di monitoraggio, avere metriche SEO minime ed eventualmente traffico. A 300€, si tratta di siti che devono essere di qualità e fornire un impatto SEO misurabile.
Da 300€ a 1000€
Un link a 1000€! Se servono 30 link per posizionarsi, è necessario un budget di 30.000€. Se 30 link sono sufficienti per posizionarsi su una tematica, se il tuo sito ne tratta 3,6,10, il budget diventa molto significativo e fuori dalla portata del 99% degli inserzionisti. In questo contesto, i link devono portare traffico, posizionarsi sulla parola chiave o sulla tematica del sito target e avere metriche elevate.
2,3,4,10 000€ - È davvero ragionevole per un hyperlink?
Si tratta di link su siti autorevoli, su media riconosciuti. Questi link, seppur costosi, non sempre forniscono il ROI atteso. Si paga per il marchio e a quel punto il tema SEO non è più al centro. ROI molto difficile da ottenere.
In alcuni settori altamente competitivi dove la concorrenza SEO è estrema, disporre di questo tipo di budget è necessario per ottenere i migliori supporti.
Acquistare questo tipo di link richiede il supporto di un consulente SEO/netlinking esperto per garantire il reale valore del supporto acquistato.
Quanto bisogna pagare per avere dei link?
L'ipotesi di acquistare link di bassa qualità porta a una riflessione finanziaria semplice. Se solo il 50% dei link ha un impatto SEO e costano tutti 300€, il costo del link effettivo sarà di 600€. Spesso è preferibile, a seconda dello stato di avanzamento della propria strategia SEO, avere 20 link a 100€, piuttosto che 2 link a 1000€. Nel primo caso, 10 link saranno efficaci, nell'altro solo 1 e non è mai sufficiente.
Redditività del netlinking e dell'acquisto di link: ROI Netlinking
Il calcolo della redditività del netlinking e della valutazione dei link è necessario per convalidare le strategie SEO.
(valore del guadagno di traffico SEO ottenuto su un periodo - costo totale del netlinking) / Costo
- 120€ di guadagno ecommerce giornaliero grazie all'aumento significativo di una parola chiave dopo un mese
- 3000€ di link in una campagna (30 link a 100€)
(120*365) - 3000 / 3000 = 13,3 : 1€ investito in backlink genera 13,3€
Acquisto e vendita di link: cosa ne pensa Google
Le linee guida di Google sull'acquisto di backlink
Google è sempre stato chiaro riguardo le sue linee guida SEO sull'acquisto di backlink. Nell'ambito del suo algoritmo volto a presentare risultati di ricerca pertinenti e affidabili, Google scoraggia qualsiasi pratica che manipoli artificialmente il PageRank. L'acquisto di backlink è considerato una violazione delle regole di qualità per il posizionamento organico.
Parallelamente, Google afferma che i link sono utili per un buon posizionamento SEO.
Perché acquistare backlink?
Risultati rapidi per potenziare il posizionamento
Le soluzioni a pagamento offrono accesso a un vasto mercato di opportunità per ottenere backlink e garantire un avanzamento SEO.
Autorità e notorietà del dominio
Utilizzare una piattaforma di netlinking come HyperLinker.ai permette di ottenere domini rapidamente con un effetto SEO visibile in poco tempo.
Come ottenere backlink gratuiti?
Ottenere backlink gratuiti è essenziale per migliorare il posizionamento del tuo sito su Google. I primi link di un sito devono essere gratuiti!
Una delle prime strategie è creare contenuti di qualità, unici e pertinenti, per ottenere link in modo naturale, il cosiddetto Linkbaiting.
Perché il prezzo di un backlink varia tra i siti?
Il prezzo di un backlink dipende da diversi criteri, tra cui la qualità e l'autorità del sito che lo genera. L'autorità di dominio, misurata da indicatori come il Domain Authority (DA) o il Trust Flow (TF), gioca un ruolo fondamentale.
Ogni agenzia o consulente SEO assegna un valore ai link in base alla propria esperienza.