
-
Di Julien Klaine
- 25/03/2025 à 18:40
- Leitfaden
I modelli di linguaggio su larga scala (LLM), come ChatGPT, Bard e Perplexity, hanno trasformato il nostro modo di interagire con le informazioni online. Quando rispondono alle richieste, questi modelli selezionano fonti specifiche basandosi su vari criteri. Comprendere questi criteri è essenziale per i creatori di contenuti e gli specialisti SEO che desiderano ottimizzare la loro visibilità nelle risposte fornite da queste IA.
Criteri di Selezione delle Fonti da parte degli LLM
1. Pertinenza rispetto alla richiesta
Gli LLM privilegiano le pagine il cui contenuto corrisponde strettamente all'argomento e all'intento della richiesta dell'utente. I titoli, i sottotitoli e le sezioni contenenti termini o risposte chiare alla domanda posta aumentano la probabilità di essere selezionati. Ad esempio, un articolo intitolato "Le 10 migliori agenzie SEO per startup nel 2025" sarà pertinente per una richiesta su "migliore agenzia SEO per startup". I modelli interpretano anche l'intento di ricerca, identificando se l'utente sta cercando un'opinione, un elenco o un confronto, e adattano la loro selezione di conseguenza.
2. Autorità e credibilità della fonte
La percezione di affidabilità di un sito influisce fortemente sul ranking. Gli LLM favoriscono i siti affermati e riconosciuti per il loro contenuto affidabile. L'autorità di un dominio, rafforzata da backlink di qualità e dal riconoscimento del marchio, svolge un ruolo cruciale. Ad esempio, per una richiesta tecnologica, siti come TechCrunch o PCMag sono privilegiati grazie alla loro reputazione. Gli algoritmi degli LLM integrano segnali come l’E-E-A-T (Esperienza, Esperienza, Autorevolezza, Affidabilità) e il rilevamento dello spam per valutare la credibilità. Pertanto, i siti con una forte reputazione e un profilo di link solido sono più suscettibili di essere citati.
3. Qualità e profondità del contenuto
La profondità e l'accuratezza del contenuto sono essenziali. Gli LLM analizzano se una pagina offre informazioni dettagliate, prospettive autentiche e un’argomentazione ben strutturata. Un contenuto esaustivo che tratta un argomento in dettaglio è considerato più prezioso rispetto a un articolo superficiale. Gli articoli approfonditi, che includono dati, case study o citazioni di esperti, sono favoriti. Gli LLM incrociano anche i fatti: se la stessa informazione appare su più fonti affidabili, ciò rafforza la percezione della sua accuratezza.
4. Struttura e formato dei dati
La presentazione delle informazioni influisce sulla capacità degli LLM di estrarle e utilizzarle. Una struttura chiara, con titoli descrittivi, elenchi puntati o numerati, facilita l’analisi e il riassunto da parte dell'IA. Ad esempio, essere menzionati in una "lista autorevole" aumenta significativamente le possibilità di essere citati. Gli LLM preferiscono anche contenuti facilmente accessibili in HTML, poiché non sempre possono eseguire script JavaScript complessi o visualizzare elementi nascosti.
Uso degli Indici di Ricerca da parte degli LLM
Gli LLM come Bard, Perplexity e ChatGPT si basano su indici di ricerca consolidati, come quelli di Bing o Google, per accedere a informazioni aggiornate. Ad esempio, ChatGPT, quando "naviga" sul web, utilizza l'API di ricerca di Bing per trovare fonti pertinenti. Allo stesso modo, Bard e Perplexity integrano capacità di ricerca in tempo reale, permettendo loro di fornire informazioni attuali e verificate.
Impatto dei Backlink e del Contenuto SEO sui Risultati degli LLM
I backlink e il contenuto ottimizzato per la SEO giocano un ruolo significativo nella visibilità dei siti nelle risposte degli LLM. I backlink di qualità, provenienti da siti affidabili, rafforzano l'autorità di un sito, aumentando così le sue possibilità di essere selezionato dagli LLM. Inoltre, un contenuto ben strutturato, ricco di informazioni e ottimizzato per i motori di ricerca è più propenso a essere riconosciuto e utilizzato dagli LLM. Pertanto, le strategie SEO tradizionali, come la creazione di contenuti di qualità e l’acquisizione di backlink solidi, rimangono fondamentali per migliorare la visibilità nelle risposte generate dagli LLM.
Affinché il tuo contenuto venga selezionato dagli LLM, è fondamentale mantenere un'elevata pertinenza, stabilire l'autorità del tuo sito, produrre contenuti di qualità e garantire una struttura chiara. Le pratiche SEO consolidate, inclusa la creazione di backlink e l'ottimizzazione dei contenuti, restano cruciali in questo nuovo ambiente dominato dagli LLM.